mercoledì 9 marzo 2011

Per crescere e mantenersi in forma

La prima misura di igiene per mantenere il cane in buona salute è l’alimentazione. Un cane nutrito in modo equilibrato è un cane sano. L’alimentazione fa parte integrante delle cure che si devono al proprio cane, in quanto è un elemento essenziale di buona salute e di equilibrio fisico. E’ quindi importante conoscerne le basi e l’utilizzo corretto di tutti i prodotti annessi : complessi vitaminici, integratori, ecc…

Per crescere e mantenersi sano e attivo, il cane ha bisogno di 
un'alimentazione che contenga le giuste proporzioni dei principali elementi nutritivi. 

PROTEINE: sono la materia prima del suo organismo, nel pasto giornaliero è importante che la percentuale di proteine di origine animale somministrata sia di ottima qualità. L'alimento principe è la carne, a conferma della primitiva natura carnivora del cane che per la lunga convivenza con l'uomo è poi diventato onnivoro. Altra importante fonte di proteine è il pesce, ricco di omega 3, e le proteine delle uova e del formaggio magro.

ZUCCHERI: l'apporto di zuccheri, che si trovano anche nei cereali e sue farine, è importante sia come fonte di energia rapidamente disponibile sia per regolare l'attività della flora batterica.

GRASSI: nella sua dieta i grassi non devono superare il 10-12%; da non dimenticare una giusta dose di grassi di origine vegetale che si trovano nell'olio di oliva e di semi. Gli eccessi oltre a portare all'obesità, predispongono l'animale alle malattie e alla vecchiaia precoce.

VERDURE: in una dieta equilibrata non devono mai mancare. È un alimento poco appetitoso per l'animale ma necessario per regolarizzare l'attività intestinale.

VITAMINE e MINERALI: presenti in diverse quantità in tutti gli alimenti, è importante somministrarne le giuste quantità.


Nessun commento:

Posta un commento